La crisi attuale nel mondo del lavoro impone di cercare delle soluzioni alternative a un impiego “tradizionale” per sbarcare in lunario. Due business non classici che potrebbero portare a grandi guadagni sono: il network marketing e gli affitti a breve termine. Si tratta di metodologie molto differenti che attualmente si stanno diffondendo ampiamente perché permettono, se portate avanti nel modo giusto, di fare dei buoni guadagni. In questo articolo scopriremo meglio: cosa sono, come iniziare e quali potrebbero essere i rischi di network marketing e affitti a breve termine.

 

In cosa consistono gli affitti a breve termine?

 

Gli affitti a breve termine sono quelli che prevedono la locazione di un appartamento per un minimo di 2 notti. A seconda della clientela, si possono avere affittuari che permangono per 30 giorni o anche qualche mese. Questo è un business che prevede di avere almeno un appartamento di proprietà da locale a fruitori occasionali. Si tratta di qualcosa di differente rispetto al B&B e all’affittacamere, la normativa circa gli affitti a breve termine, infatti, varia regione per regione. Ci possono essere dei limiti sul numero di appartamenti da locare o sulla tipologia di contratto da stipulare, in questo senso è bene che ti informi sulla legislazione specifica del tuo comune. 

 

In cosa consiste il network marketing?

 

Il network marketing è un business model che si basa sulla distribuzione di prodotti o servizi esclusivi forniti da un brand partner. A differenza di una normale vendita, fatta nei negozi fisici od online, in questo caso si potrà entrare in possesso di un prodotto innovativo contattando l’incaricato o la sua rete. L’acquirente sarà seguito in ogni passo e potrà toccare con mano quello su cui sta investendo.

I guadagni in tale ambito avvengono su due livelli. Il primo ricavo sicuramente si ottiene dalla vendita diretta, il secondo, che è l’aspetto distintivo del network marketing, invece, è costituito dalla percentuale sul fatturato di coloro che fanno parte della propria rete. Più l’incaricato costruirà un network saldo e formato da persone motivate più accresceranno i suoi introiti. 

 

Condominio costituito da differenti palazzi.
Negli affitti a breve termine è fondamentale il luogo dove si trovano gli appartamenti

 

Di quali skills c’è bisogno per cominciare un business di affitti a breve termine?

 

Per iniziare un business di affitti a breve termine ci vuole un bel po’ di intraprendenza. La concorrenza in quest’ambito è spietata, soprattutto nelle grandi città o nelle località turistiche. Per ottenere una clientela tutto l’anno, quindi, bisogna saper vendere nel modo giusto i propri appartamenti, senza dover per forza abbassare il prezzo per essere notati.

Questo vuol dire non solo fare delle belle foto ma anche: essere presenti nei siti giusti e far sentire gli utenti a proprio agio e coccolati. 

 

A tal proposito si potrebbe:

  • se si punta su una clientela di vacanzieri, fornire brochure o servizi aggiuntivi, come: guide turistiche, tour, biglietti per mostre ed eventi del luogo;
  • se si punta sui lavoratori, pensare di fare una convenzioni con ristoranti e gastronomie nelle vicinanze oppure dar loro l’indirizzo di parcheggi od orari dei mezzi pubblici.

 

In poche parole bisogna saperci fare con gli utenti ma anche avere delle conoscenze approfondite di web marketing per presentare al meglio la propria locazione in rete: il posto in cui attualmente si cercano maggiormente gli affitti a breve termine.

 

Di quali skills c’è bisogno per cominciare un business di network marketing?

 

Un business di network marketing ha bisogno di un prodotto o un servizio innovativo: qualcosa che non si trova né nei negozi né in rete, che può dare ai futuri clienti vantaggi esclusivi. La scelta di un’azienda partner che commercializza prodotti originali e di qualità è fondamentale. 

In secondo luogo ci vogliono delle doti imprenditoriali molto spiccate per motivarsi, crescere ogni giorno e perseguire strategie vincenti. Ciò è importante anche per interagire con i propri collaboratori. In questo business model, infatti, occorre risolvere conflitti, sbrogliare problematiche ed essere un leader organizzato e preciso. Devi circondarti di partner formati a dovere, che hanno chiaro l’obiettivo da raggiungere: solo così riuscirai a dare una grande credibilità al tuo business di network marketing. 

 

Si può cominciare da zero un business di affitti a breve termine?

 

Per iniziare da zero con un business di affitti a breve termine bisognerebbe avere qualche appartamento sfitto o, in alternativa, la disponibilità finanziaria per fare un investimento in questo senso. I locali che si hanno a disposizione, inoltre, devono essere ammobiliati, dotati di utensili e di tutti gli oggetti che possono tornare utili a chi sceglie questa soluzione di alloggio.

Nel caso in cui possedessi esclusivamente le case dovresti fare un sopralluogo per capire se sono abitabili così come sono o richiedono delle opere di ristrutturazione. È fondamentalmente anche verificare che gli impianti di luce, gas e acqua funzionino alla perfezione. Come per ogni altra attività, quando ti sentirai pronto per iniziare, dovrai aprire una partita IVA per operare nell’ambito della legalità. 

 

Due ragazze di spalle che stanno cercando degli affitti a breve termine sul loro smartphone 
Gli affitti a breve termine attualmente si cercano su internet

 

Si può cominciare da zero un business di network marketing?

 

Il network marketing è un business che dà la possibilità a tutti avere un guadagno, ma solo alcuni riescono a sfondare. Coloro che hanno successo  in questo ambito devono avere una grandissima voglia di mettersi in gioco e di imparare. Qualora tu decida di intraprendere questa strada devi esserne convinto al 100% e crederci fino in fondo. 

Un impegno svogliato e non costante non ti darà i frutti che speravi e potresti, in poco tempo, demotivarti. 

Avere le conoscenze per intraprendere una buona strategia, invece, ti darà ogni giorno più fiducia perché ti avvicinerai un passo alla volta al tuo obiettivo.

Acquistare uno o più kit iniziali per toccare con mano e rendere concreto, anche ai tuoi collaboratori, il tuo lavoro è un buon modo per iniziare con il piede giusto.

Se sei ancora indeciso se intraprendere o meno l’attività di networker,  potresti anche chiedere una consulenza professionale, facendo tesoro delle informazioni che ti verranno fornite.

 

Quanto bisogna investire per fare un business con l’affitto a breve termine?

 

L’investimento iniziale per un business di affitti a breve termine non è sicuramente basso. Nel caso in cui tu non disponga già degli appartamenti il prezzo crescerebbe ulteriormente.

 

Le spese fondamentali da fare sono:

  • acquistare tessili e soprammobili che rendano la casa elegante, in modo da fare belle foto che attraggano la clientela desiderata; 
  • dotarsi di tutti gli elettrodomestici che potrebbero servire agli affittuari come: lavatrice, asciugacapelli, ferro da stiro, ecc
  • fare un contratto per l’ADSL, avere il Wi Fi in casa attualmente è indispensabile e renderà i tuoi appartamenti più appetibili;
  • stipulare un’assicurazione che ti copra da eventuali danneggiamenti o furti;
  • contattare un’impresa di pulizie per disinfettare gli ambienti ogni qualvolta un affitto a breve termine finisca;
  • contrattualizzare qualcuno che si occupi di interagire con il cliente, banalmente accoglierlo e consegnargli le chiavi, qualora tu abbia differenti appartamenti e non riesca a star dietro a tutti.

 

Parallelamente a questo devi presentarti bene in rete, promuovere la tua realtà sui social o sui siti di settore, questa opzione aumenterà le tue prenotazioni ma, di contro, dovrai pagare una fee al portale. 

 

Affitti a breve termine: appartamento ammobiliato
Soggiorno con arredamento moderno, in primo piano c’è un tavolo con delle sedie e sullo sfondo una TV, un divano e delle ampie finestre.

 

Quanto bisogna investire per fare network marketing?

 

L’investimento per intraprendere un business di network marketing è basso. Avrai bisogno di un piccolo capitale solo per coprire delle spese che, in fin dei conti, sono comuni a tutti gli impieghi, anche a quelli “tradizionali”. Dovrai:

  • spostarti, quindi mettere la benzina o acquistare i biglietti per i mezzi pubblici; 
  • offrire pranzi o caffè a clienti o collaboratori;
  • affittare, saltuariamente, sale dove riunirsi con il tuo network per fare il punto della situazione o dare delle informazioni importanti.

 

Se vuoi attivare un business di network marketing che abbia una grande risonanza online devi essere disposto a investire qualcosa in più per far notare la tua interessantissima proposta tra le tante che ci sono in rete. Ti occorrerà, quindi, un percorso di comunicazione ben studiato per dare un boost alla tua attività.

 

Quanto rischio imprenditoriale si ha negli affitti a breve termine?

 

Il rischio per l’imprenditore per chi decide di investire sugli affitti a breve termine è alto anche se ci possono essere dei modi per tutelarsi almeno in parte, come le già citate assicurazioni. Coloro che ricorrono a questo tipo di locazione sono persone varie, ciò ti porterà a far fronte a differenti situazioni che potrebbero farti perdere dei soldi. 

 

Alcuni esempi sono:

  • non trovare più in casa alcuni oggetti che gli utenti si sono portati via come: asciugamani, TV, ferro da stiro, pentole, ecc.
  • Avere delle bollette altissime a causa di uso sconsiderato del riscaldamento, dell’aria condizionata o di altre utenze. 
  • Subire dei danneggiamenti all’appartamento che dovrai sistemare chiamando dei professionisti. 
  • Ottenere un commento non proprio entusiastico da parte di un cliente che non ha trovato tutto come si aspettava, questo potrebbe far desistere ulteriori utenti nel rivolgersi a te.

 

Il rischio più grande è legato al fatto che il tuo appartamento per affitti a breve termine non riscuota successo a causa della posizione non ottimale. In tal caso dovrai pensare di vendere per acquistare un nuovo locale, magari più vicino alle attrattive della tua città.

 

Quanto rischio imprenditoriale si ha nel network marketing?

 

Il network marketing è un business model differente da ogni altro infatti presenta dei rischi molto bassi. L’imprenditore non deve vivere con la paura di perdere da un momento all’altro tutto ciò che ha costruito con tanta fatica perché i suoi guadagni “potenzialmente” si incrementano giorno dopo giorno, grazie alle sue attività di vendita e a quelle della sua rete. *

Ricordati di spendere tempo e impegno nella creazione del network: questa è la tua forza ma anche il tuo punto debole. Dovrai selezionare dei partner affidabili che hanno la tua stessa visione di business, in questo modo avrai una espansione fruttuosa e costante nel tempo.


Disclaimer – Il network marketing è a tutti gli effetti un’attività imprenditoriale e richiede formazione e impegno costanti, sia nel momento in cui viene avviato sia nelle sue fasi più avanzate e profittevoli. La partecipazione attiva da parte dell’incaricato è fondamentale lungo tutto il percorso: solo professionalità, etica ed attenzione costante verso il proprio network posso guidare verso obiettivi ambiziosi. Come qualsiasi altro business considerabile serio ed affidabile, il network marketing non promette facili guadagni, bensì un’opportunità di carriera stimolante e proficua.