Nei momenti di crisi sovente si cerca un lavoro per arrotondare, tali soluzioni, a volte, però, potrebbero diventare la propria occupazione principale in quanto con l’esperienza riescono a portarti un introito solido e cospicuo. Alcuni esempi di attività economica che si intraprendono solo per cercare qualche guadagno extra ma che poi possono trasformarsi nella tua principale fonte di sostentamento sono: il network marketing e il trading online. Si tratta di business model molto differenti tra loro, in questo articolo li metteremo a confronto per capire gli aspetti caratteristici di ognuno. 

 

In cosa consiste il trading online?

 

Il trading online è un metodo che permette a chiunque di investire in borsa, infatti per iniziare a guadagnare c’è bisogno semplicemente di:

  • un PC
  • una buona connessione a internet 
  • un intermediario chiamato borker. Si tratta di un portale al quale bisogna iscriversi e tramite la propria pagina personale si possono fare i primi investimenti. 

Tale facilità di attuazione, però, potrebbe nasconde moltissimi rischi, soprattutto relativi a perdite ingenti di denaro.

Come nella borsa classica anche nella versione online si acquistano e si vendono merci sotto forma di azioni.  

Solitamente si investe sui “contratti per differenza” (CFD) che permettono di guadagnare facendo, appunto, una differenza tra il valore del bene nel momento in cui si acquista e quello in cui lo si vende. La tua attività fondamentalmente si basa sul comprare azioni a un basso prezzo e rivenderle, quando c’è una grande richiesta, a un costo maggiorato, così potrai ottenere il tuo guadagno. 

 

In cosa consiste il network marketing?

 

Il network marketing è un business model che si basa sulla distribuzione di prodotti e servizi di un’azienda partner. Gli acquisti che sono effettuati sia in un negozio fisico che tramite una ricerca online, sono promossi da un incaricato.

L’incaricato che sviluppa tale business, otterrà due tipi di introito:

  • quello derivante dalla vendita diretta dei prodotti;
  • quello costituito da una percentuale sul fatturato della propria rete.

Quindi dovrai agire parallelamente su più fronti, cercando di incrementare la popolarità della merce che hai scelto di distribuire e formando un network saldo con incaricati alle vendite motivati ed efficienti. 

 

Di quali skills c’è bisogno per cominciare un business di trading online?

 

Non ci si può improvvisare in un business di trading online, bisogna avere solide basi di economia e conoscere in modo approfondito le piattaforme che consentono di “giocare in borsa” in rete. Come detto in precedenza, infatti, per poter investire c’è bisogno di un intermediario chiamato broker, per selezionarlo bisogna fare le dovute ricerche. Nello specifico esso dovrebbe:

  • avere l’autorizzazione per operare;
  • permettere l’investimento nei settori che ti interessano di più;
  • trattenere commissioni non troppo elevate:
  • avere un’assistenza clienti dedicata. 

Spesso alcuni broker sono totalmente in lingua inglese quindi è indispensabile conoscere bene tale idioma per comprendere in modo ottimale le scelte che andrai a fare. Una buona conoscenza informatica è un altro aspetto da non sottovalutare, visto che la totalità della tua attività è, appunto, online.

 

Trading online l’importanza delle buone basi 
Per iniziare con il trading online bisogna partire dalle basi. Un uomo che monitora l’andamento delle sue azioni in borsa sul PC

 

Di quali skills c’è bisogno per cominciare un business di network marketing?

 

Per iniziare un business di network marketing dovrai puntare su due aspetti imprescindibili: un buon prodotto e il carisma.

Selezionare un brand partner che disponga di merci o servizi poco diffusi ti farà partire avvantaggiato. La clientela sarà senza dubbio interessata a ciò che vendi e impiegherai meno energie per catturare la loro attenzione. 

Le doti imprenditoriali, tra cui si annoverano il già citato carisma, una buona dialettica, la capacità di motivare e l’abilità di risolvere conflitti, in tale ambito sono indispensabili. Una persona sicura di sé, che sa presentare bene un prodotto avrà molte più occasioni di vendita rispetto un soggetto che manca di tali caratteristiche. Parallelamente sarà più facile coinvolgere persone nella tua rete e diffondere il tuo business di network marketing a macchia d’olio. 

 

Si può cominciare da zero un business di trading online?

 

Chiunque, come già accennato, può iniziare un business di trading online in quanto occorrono davvero pochissimi mezzi: un PC e una connessione a internet. L’aspetto più difficoltoso risiede nel fatto di approcciarsi a questo mondo. A meno che tu non abbia alle spalle degli studi di economia o tale argomento ti appassioni particolarmente, avvicinarsi al trading online è molto arduo.

Ci sono: tantissimi termini tecnici, principi statistici, regole matematiche e molte altri aspetti da considerare. Ci vuole uno studio non indifferente per capire il meccanismo della borsa. In secondo luogo bisogna elaborare strategie personali per far fruttare i propri capitali. Ciò ti fa capire che non puoi iniziare immediatamente con questo tipo di business è bene fare un po’ di pratica con le simulazioni e documentarsi per almeno qualche mese, in quanto figure inesperte potrebbero andare in rosso, contraendo debiti davvero elevati, in pochi minuti.

 

Trading online e investimento
Descrizione: Un gruppo di persone in un ufficio con i propri PC. Nel trading online occorre studiare bene i propri investimenti

Si può cominciare da zero un business di network marketing?

 

Il network marketing è un business che si può intraprendere da zero, non bisogna avere nessuna conoscenza pregressa o formazione particolare. La caratteristica che può portarti al successo in tal senso è la voglia di imparare e metterti in gioco. Una grande lungimiranza è la chiave per la tua riuscita. Ci potranno essere dei momenti di difficoltà ma anche in questi casi non devi perdere il focus sull’obiettivo.

Per iniziare con il piede giusto puoi fare due azioni:

  • dotarti di un kit iniziale per prendere confidenza con i prodotti che andrai a promuovere. Toccarli con mano ti farà venire senza dubbio delle buone idee per presentarli bene ai tuoi futuri partner o clienti;
  • chiedere una consulenza professionale nell’ambito del network marketing, ciò potrebbe dare davvero una spinta notevole alla tua carriera ed evitarti i più comuni errori. 

 

Quanto bisogna investire per fare trading online?

 

L’investimento sul trading online è variabile, è il trader stesso che decide quanto puntare su un determinato prodotto. Fondamentalmente quando scegli un ambito sicuro, una merce per la quale c’è una richiesta costante, le tue entrate saranno certe ma basse, solo se ti spingi in un settore dove regna l’incertezza potrai, invece, sperare di avere introiti più elevati ma di contro ci saranno maggiori rischi. 

Le statistiche mostrano come i guadagni di investitori occasionali si attestano sull’1%. Dietro queste evidenze, però, ci sono anche numerose perdite non dichiarate dovute all’inesperienza o solo a una considerazione sbagliata. Per iniziare un business con il trading online, quindi, bisogna avere un buon capitale da parte sia per aumentare i guadagni ma soprattutto per far fronte alle perdite.

 

Quanto bisogna investire per fare network marketing?

 

L’investimento per iniziare un business model di network marketing è basso. Si tratta di spese di poco conto che, però, ti aiuteranno a far crescere la tua rete. 

Dovrai:

  • spostarti per raggiungere i clienti e quindi mettere la benzina o acquistare biglietti di autobus o treni; 
  • offrire pranzi o coffee break per creare squadra o conquistare la fiducia di un compratore;
  • affittare sale riunioni per fare il punto della situazione con il tuo network o esporre nuove strategie.

Nel caso tu voglia espanderti anche nel campo online dovrai strutturare in modo adeguato la tua presenza in rete. Questo richiede un investimento un po’ più sostanzioso che verrà sicuramente ripagato con un aumento di notorietà e di conseguenza di fatturato se ti strutturerai a dovere. 

 

Trading online l’importante è il tempismo
Cellulare in cui si vede la schermata delle azioni in borsa. Trading online è fondamentale scegliere il momento giusto per vendere e comprare le azioni

Quanto rischio imprenditoriale si ha nel trading online?

 

Il trading online è forse l’ambito imprenditoriale che ha maggior numero di rischi, anche se i guadagni possono essere davvero stellari. In questo mondo non è possibile azzerare le perdite, si può solo cercare di gestirle al meglio: 

  • riducendole al minimo;
  • bilanciandole con gli introiti. 

Per non dilapidare i tuoi risparmi in pochi minuti devi essere molto freddo e calcolato nei tuoi investimenti, puntando sempre e solo una piccola parte del tuo patrimonio. Inoltre dovresti prenderti una pausa quando subisci delle grandi perdite perchè l’impulsività non aiuta. Il trading online può portarti letteralmente dalle stelle alle stalle in pochi minuti, devi avere ben chiaro tale aspetto prima di intraprendere questa strada.

 

Quanto rischio imprenditoriale si ha nel network marketing?

 

Il network marketing è un business differente da tutti gli altri, quindi, in quest’ottica, prevede dei rischi molto bassi per l’imprenditore che vi si dedica. 

Non dovrai avere la preoccupazione di poter perdere da un momento all’altro tutto ciò che ti sei costruito con tanta fatica. Questo perché i guadagni che derivano dalla tua attività si creano giorno dopo giorno, lentamente, sia dalla vendita personale che da quella fatta dal tuo network. 

Selezionare con cura i tuoi partner ti assicurerà entrate costanti e stabili nel tempo. Scegliere collaboratori fidati, che come te credono nella tua idea, sarà il tuo vero punto di forza.

Se dopo la lettura di questo articolo pensi che sia una buona idea intraprendere un business di network marketing fissa una consulenza strategica con noi, ti aiuteremo a rispondere a qualsiasi tuo dubbio.

 

Disclaimer – Il network marketing è a tutti gli effetti un’attività imprenditoriale e richiede formazione e impegno costanti, sia nel momento in cui viene avviato sia nelle sue fasi più avanzate e profittevoli. La partecipazione attiva da parte dell’incaricato è fondamentale lungo tutto il percorso: solo professionalità, etica ed attenzione costante verso il proprio network posso guidare verso obiettivi ambiziosi. Come qualsiasi altro business considerabile serio ed affidabile, il network marketing non promette facili guadagni, bensì un’opportunità di carriera stimolante e proficua.