Sommario
Sicuramente, dopo aver visto influencer che ottengono guadagni davvero consistenti semplicemente pubblicando contenuti sui social network o sul proprio blog, anche tu avrai pensato di poter intraprendere questa carriera. In tal senso, però, forse non hai considerato tutte le difficoltà da affrontare, la maggiore delle quali è costituita dall’ideare contenuti interessanti, che attraggano un grande pubblico. Questo aspetto è davvero cruciale per avere successo: è quello che potrebbe permetterti di diventare milionario o di fallire. Se ciò che cerchi è un guadagno aggiuntivo o una nuova professione potresti indirizzarti anche sul network marketing. In tale business potresti ottenere introiti altrettanto alti ma andare incontro a rischi minori, continua nella lettura di questo articolo se vuoi conoscere le due realtà nel dettaglio.
In cosa consiste la monetizzazione di social network o blog?
Ogni giorno, certamente, passerai diverse ore sui social network: quelle piattaforme in cui si interagisce con gli altri utenti condividendo: brevi post, video e foto. Questi sono dei luoghi perfetti non solo per consolidare la propria rete di contatti ma anche per farsi conoscere come azienda e trovare veri e propri clienti. Infatti, sia che tu venda un prodotto che promuova la tua immagine, attualmente, non puoi fare a meno dei social per aumentare la tua popolarità.
Da questo punto di vista la concorrenza è spietata: sono moltissime le persone che ogni giorno decidono di aprire: un canale Youtube, un blog, una pagina su Twitter o un profilo su Instagram, cercando di diventare ricchi. Quando intraprendi tale strada devi sapere che sono due gli aspetti che potrebbero distinguerti dalla massa:
- il modo in cui veicoli il tuo messaggio, quindi il tono dei post e la qualità di foto e video;
- l’argomento che tratti, che deve essere interessante ma allo stesso tempo non banale.
Devi sapere che per costruirti un solido stuolo di followers e fans ci vuole tanto impegno, costanza e tempo, non vedrai i risultati prima di un anno.
In cosa consiste il network marketing?
Il network marketing è un business model che prevede la vendita di prodotti o servizi di un’azienda partner. Non dovrai avere un magazzino né gestire le giacenze in quanto ti occuperai esclusivamente della commercializzazione, creando una rete di clienti soddisfatti, che si fidano di te.
In quest’ottica non sarai da solo, potrai avvalerti di una rete di incaricati alle vendite. Sarai tu a selezionare le persone che ne faranno parte, devi prestare molta attenzione a tale aspetto in quanto dalla loro attività otterrai anche tu una percentuale. Nel network marketing più sarai bravo a distribuire capillarmente il prodotto sul territorio maggiori saranno i tuoi introiti.
Di quali skills c’è bisogno per cominciare la monetizzazione di social network o blog?
Per iniziare un business monetizzando social network o blog dovresti avere una conoscenza del mondo informatico e del marketing.
Il primo è fondamentale perché comunque opererai online, quindi dovrai essere pratico con i differenti social network e le piattaforme di blogging, non solo come utente ma soprattutto come content creator. Essere un utilizzatore appassionato di: Youtube, Instagram, Facebook o Twitter non farà di te un esperto in tale campo in quanto le funzionalità per chi crea contenuti per professione sono diverse da quelle dei semplici utenti. Nello specifico è importantissimo controllare le metriche e rendersi conto di quali siano le risorse a pagamento che possono, se impostate bene, dare davvero un boost al tuo business.
Oltre a questo occorre conoscere le basi del marketing che ti permetteranno di creare un business plan per avere nero su bianco tutti gli step che devi portare avanti per arrivare al successo. Senza questo strumento potresti facilmente perderti e non arrivare a niente di concreto.
Di quali skills c’è bisogno per cominciare un business di network marketing?
Un business di network marketing si basa su un prodotto di valore che ti faccia distinguere dalla massa. Questo può essere un servizio esclusivo, assente nel territorio dove operi, o un oggetto mai visto nei negozi, l’importante è che possa attrarre i consumatori e dar loro dei vantaggi aggiuntivi rispetto agli altri prodotti sul mercato. Tale necessità la può creare anche il venditore che, per dedicarsi a un business di network marketing, deve avere spiccate doti imprenditoriali. Questo vuol dire:
- essere carismatici e sostenere i propri collaboratori;
- avere una buona padronanza di linguaggio per poter trovare una risposta valida a qualsiasi dubbio o domanda mossa dai partner o dai clienti;
- essere molto abili nel risolvere i conflitti. Quando si ha a che fare con altre persone, infatti, gli scontri sono inevitabili, è importante, però, saperli gestire in modo proficuo soprattutto per far crescere sempre di più il tuo network.
Si può cominciare da zero un business monetizzando social network o blog?
Puoi partire da zero se decidi di monetizzare un blog o un social network ma sappi che sarà una strada in salita. Conquistare l’apprezzamento del pubblico, che è ciò su cui si basa il tuo guadagno, non è facile. Spesso potresti impegnarti al massimo ma avere dei risultati minimi perché sono tantissimi gli aspetti che devi considerare e tra questi c’è anche un po’ di fortuna.
Inizialmente devi cercare di attrarre l’interesse delle persone e, solo quando avrai creato uno stuolo di followers affezionati, potrai dedicarti a trovare una fonte di monetizzazione. Queste sono essenzialmente due:
- pubblicazione di banner pubblicitari sui tuoi spazi, il tuo guadagno dipenderà dalle visualizzazioni. Ognuna di queste ultime, però, ti frutterà solo qualche centesimo quindi dovrai veicolare davvero una quantità di pubblico enorme sulle tue pagine per diventare ricco.
- Affiliazioni, si tratta di fare dei contratti con delle aziende che ti forniranno dei link sponsorizzati. Qualsiasi acquisto fatto attraverso questi collegamenti ti permetterà di guadagnare una percentuale. In tal caso potresti anche iniziare un business di network marketing parallelamente alla monetizzazione dei social e impiegare questi utili strumenti online per ampliare la tua clientela.
Si può cominciare da zero un business di network marketing?
Si può iniziare da zero con un business di network marketing basta avere il giusto entusiasmo e moltissima voglia di mettersi in gioco. Dovrai, infatti, apprendere nuove conoscenze e riuscire a metterle in pratica in maniera efficace. Alcune volte potresti anche sbagliare, questo aspetto non deve buttarti giù ma indurti a migliorare. Avere sempre davanti i tuoi obiettivi ti aiuterà a non farti smarrire la strada e ti garantirà una crescita costante. In tal senso devi iniziare con il piede giusto ciò vuol dire:
- dotarti di un kit iniziale per prendere confidenza con i prodotti che andrai a vendere;
- chiedere una consulenza professionale qualora tu abbia dei dubbi o necessiti di qualche informazione aggiuntiva sul network marketing.
Quanto bisogna investire per fare un business monetizzando i social network o il blog?
Non si possono fare grandi guadagni monetizzando i social network o i blog con un esiguo investimento, chi dice questo ti sta prendendo in giro. Per prima cosa occorrono delle attrezzature professionali utili per creare dei buoni contenuti, si tratta di: una macchina fotografica, delle luci, un cavalletto, l’ultimo modello di smartphone, programmi di editing, consulenze di copywriting, una grafica accattivante e tanto altro.
In secondo luogo, a causa della spietata concorrenza che c’è in quest’ambito, anche se i tuoi contenuti e le tematiche che affronti sono molto validi, devi comunque farti pubblicità a pagamento con gli strumenti messi a disposizione dalla rete. Il budget da investire è variabile, sarai tu a deciderlo, ma sappi che proprio questo potrà essere decisivo per la tua carriera, quindi meglio non lesinare.
Quanto bisogna investire per fare network marketing?
Nel network marketing l’investimento monetario è davvero basso. Non occorre disporre di grandissimi capitali perché le spese da coprire, qualora tu voglia dedicarti a un business offline, sono facilmente affrontabili. Dovrai spostarti per raggiungere i clienti o i partner e organizzare meeting, quindi ti servirà:
- il carburante per la tua auto
- buoni pasto per te e i tuoi collaboratori
- l’affitto di sale con una buona capienza.
Se decidi, invece, di espanderti anche online devi strutturare molto bene la tua presenza in rete, in quest’ottica un investimento cospicuo ti aiuterà ad arrivare ai possibili clienti più velocemente, quindi ti darà un guadagno maggiore in meno tempo.
Quanto rischio imprenditoriale si ha nel monetizzare social network e blog?
I rischi relativi alla monetizzazione dei social network o dei blog sono elevati in quanto il tuo guadagno è legato alla:
- variabilità del mercato. I prodotti affiliati che sponsorizzi potrebbero avere un appeal limitato nel tempo da parte del pubblico. Questo ti costringerà a trovare sempre nuovi partner che abbiano merce in linea con i tuoi contenuti, altrimenti la tua credibilità potrebbe risentirne.
- Fiducia che ha in te il pubblico. Se questa manca anche il tuo stipendio scenderà drasticamente in quanto avrai meno visite alle tue pagine. Tale argomento è molto delicato in quanto: un’affermazione, una foto o una singola mossa sbagliata potrebbero farti perdere gran parte dei tuoi followers e ciò si ripercuoterebbe anche sul tuo fatturato.
Quanto rischio imprenditoriale si ha nel network marketing?
Il network marketing è un business diverso da tutti gli altri questo vuol dire che anche il rischio puoi correre nell’ intraprenderlo è molto basso. L’imprenditore che vi si dedica non dovrà preoccuparsi di perdere quello che, con tanta fatica e impegno, è riuscito a mettere su in quanto il guadagno si costruisce man mano. Il capitale che entrerà nelle tue tasche deriva dalle tue vendite e da quelle della rete. Quanto più riuscirai a trovare dei collaboratori seri e dediti al progetto che hai creato, più sarai sicuro di ottenere, mese dopo mese, un introito costante, riuscendo anche a espandere il tuo business.
Disclaimer – Il network marketing è a tutti gli effetti un’attività imprenditoriale e richiede formazione e impegno costanti, sia nel momento in cui viene avviato sia nelle sue fasi più avanzate e profittevoli. La partecipazione attiva da parte dell’incaricato è fondamentale lungo tutto il percorso: solo professionalità, etica ed attenzione costante verso il proprio network posso guidare verso obiettivi ambiziosi. Come qualsiasi altro business considerabile serio ed affidabile, il network marketing non promette facili guadagni, bensì un’opportunità di carriera stimolante e proficua.