Il network marketing e il dropshipping sono due modelli imprenditoriali abbastanza differenti tra loro ma attualmente entrambi molto in trend.

 

Se hai pensato, anche solo una volta, di approcciarti a una di queste due realtà, ti interesserà vederle a confronto per capire in cosa consistono, se è facile iniziare un’attività in tali ambiti e quali sono i rischi in cui potresti incorrere.

 

In cosa consiste il dropshipping?

Oggigiorno la vendita di prodotti online è un’ottima opportunità, ma spesso molti abbandonano l’idea di dedicarsi a questo business a causa della necessità di avere un magazzino dove stoccare le giacenze. Con il dropshipping questo problema non sussiste: in questo modello di business non è necessario creare stock di merce poiché ci si affida direttamente alla scorta del proprio fornitore.

Una volta che un cliente effettua un ordine sul tuo store online in dropshipping questo sarà processato dal grossista da cui ti rifornisci che, avendo a disposizione la merce fisica, provvederà all’invio della stessa direttamente all’utilizzatore finale. Il tuo ricavo teoricamente sarà costituito dalla differenza tra il prezzo che hai deciso di proporre al pubblico e quello praticato all’ingrosso.

 

In cosa consiste il network marketing?

Il network marketing, chiamato anche multi level marketing, è un business model che vede i networker impegnati nella distribuzione di prodotti o servizi di un determinato brand partner, sia con la vendita diretta che tramite la costruzione di una rete di incaricati alle vendite.

I guadagni in questo business derivano all’imprenditore:

  • dalla distribuzione diretta dei prodotti o servizi dell’azienda a cui è affiliato;
  • dalla percentuale sul fatturato dei collaboratori che fanno parte della sua rete: maggiore è l’ampiezza del network più i ricavi saranno elevati.

 

Di quali skills c’è bisogno per cominciare un business di dropshipping?

Per dedicarsi al dropshipping occorrono abilità che si possono acquisire senza difficoltà, queste sono:

  • una buona capacità di utilizzo dei sistemi informatici;
  • in alcuni casi una conoscenza della lingua inglese per comunicare con i fornitori.

Altre due doti che molti dimenticano, ma che possono fare la differenza in questo ambito, sono: il gusto personale e la conoscenza approfondita del mercato nel quale si desidera operare. Queste permettono di selezionare i prodotti da vendere in modo che abbiano un grande appeal sul consumatore finale che si vuole intercettare.

 

Nel dropshipping è il fornitore a spedire la merce
Nave da carico stracolma di merci. Le merci in un business di dropshipping spesso vengono inviate dalla Cina su grandi navi da carico

 

Di quali skills c’è bisogno per cominciare un business di network marketing?

Per iniziare da zero un business di network marketing occorre necessariamente avere:

  • un prodotto di valore, cioè qualcosa che possa effettivamente essere differente per qualità o efficacia da ciò che si trova nei negozi fisici e online, capace di soddisfare al meglio i bisogni dei clienti;
  • spiccate doti imprenditoriali quali ad esempio: un forte carisma, una buona padronanza di linguaggio, la capacità di motivare costantemente i propri partner e l’abilità di gestione dei conflitti. In questo business è infatti fondamentale creare una rete di vendita solida, costituita da persone decise e formate a dovere: solo così si può ottenere un’attività imprenditoriale di valore.

 

Si può cominciare da zero un business di dropshipping?

Il dropshipping si può anche iniziare da zero, l’importante è informarsi molto bene e cercare grossisti affidabili e seri. Si consiglia, specialmente agli inizi, di selezionare un numero ristretto di fornitori con cui collaborare, per non complicare troppo il business e snellire le procedure di approvvigionamento. Meglio dedicarsi una fascia di mercato ben definita e a un target di pubblico specifico, per studiare una strategia di promozione mirata ed efficace.

Una volta compiute queste scelte preliminari, è sufficiente che tu apra un e-commerce e che inizi a farti conoscere in rete, aumentando visibilità e traffico verso il tuo sito web tramite ad esempio: attività SEO, promozioni a pagamento su piattaforme, come Google Ads, o campagne di social media marketing.

 

Si può cominciare da zero un business di network marketing?

Nel caso in cui tu decida partire da zero con il network marketing, devi munirti di tanta voglia di metterti in gioco e imparare. È importante che tu non perda mai di vista i tuoi obiettivi lungo il cammino: l’ideale è investire tempo ed energia per formulare una strategia efficace e un metodo solido che possano guidare il tuo business a una crescita costante.

Dato che uno dei metodi più efficaci per essere persuasivi nella vendita è quello di proporre servizi o prodotti di cui si ha reale conoscenza e piena cognizione, nel network marketing viene generalmente richiesto ai nuovi incaricati di munirsi di un kit iniziale, ideato appositamente per testare la merce del brand e proporla ai primi clienti diretti.

Per muovere i primi passi nel network marketing, inoltre, potrebbe esserti utile chiedere una consulenza professionale prima di avviare la tua carriera da networker, per raccogliere il maggior numero possibile di informazioni e capire se questo business model fa per te.

 

Quanto bisogna investire per fare dropshipping?

Il dropshipping, solo apparentemente, ha costi iniziali bassi in quanto ha molte spese nascoste che, se non conosci bene il sistema, all’inizio potresti ignorare.

Innanzitutto devi aprire il tuo e-commerce, per presentarti in modo ottimale puoi:

  • affidarti a un’agenzia o un professionista del settore che progetti per te il sito;
  • sfruttare i servizi offerti da alcuni fornitori che ti forniscono un sito con poco investimento ma pretendono un fee mensile.

In secondo luogo devi dedicarti alla pubblicità che è fondamentale per distinguerti in questo ambito, attualmente molto inflazionato. Puntare sui social è una buona idea perché sono molto usati ma, proprio per questo, i costi degli annunci sono in forte crescita.

 

Cina, la patria di molti grossisti di dropshipping
Grande piazza con, sul fondo, una struttura tipicamente cinese. Molti siti di dropshipping si riforniscono dalla Cina.

 

Quanto bisogna investire per fare network marketing?

L’investimento monetario nel network marketing è molto basso: potrebbero servirti piccoli capitali solamente per effettuare spostamenti con la tua auto o altri mezzi di trasporto, oppure per affittare sale riunioni dove incontrarti periodicamente con i tuoi agenti.

Se vuoi, però, che la tua rete cresca in fretta, allora puoi pensare di strutturare la tua presenza online con un percorso di comunicazione ben studiato: un supporto sorprendente per il tuo business.

 

Quanto rischio imprenditoriale si ha nel dropshipping?

I rischi imprenditoriali del dropshipping sono legati alla dipendenza del tuo negozio virtuale da altri partner commerciali. Per questo motivo potresti avere delle ripercussioni negative sulla tua attività quando:

  • alcuni prodotti per un lungo periodo di tempo sono sold out;
  • vengono usati dal grossista metodi di spedizione lenti o poco affidabili;
  • il fornitore rincara i prezzi, limando così i tuoi margini di profitto;
  • ci sono molte spese accessorie da sostenere come la pubblicità sui social.

Non dimenticare nemmeno che, attualmente, il dropshipping è particolarmente diffuso e la concorrenza è decisamente alle stelle.

 

Quanto rischio imprenditoriale si ha nel network marketing?

Avrai capito che il network marketing è differente da qualunque altro tipo di business e comporta rischi molto bassi per l’imprenditore che vi si dedica. Non esistono infatti rischi di perdite consistenti di capitale, in quanto i tuoi guadagni verranno costruiti giorno per giorno, sia dalle tue attività di vendita che da quelle del tuo network.

Sarà proprio la tua rete di vendita ad essere il tuo punto debole o il tuo punto di forza: scegliendo con cura i partner da inserire nella tua linea commerciale potrai garantirti entrate costanti e stabili nel tempo e puntare a una fruttuosa espansione del tuo business.