Sommario
Potresti esserti avvicinato al network marketing per affiancare una nuova profittevole attività secondaria al tuo lavoro come dipendente. Oppure aver colto le opportunità offerte dal network marketing grazie alla stessa mentalità imprenditoriale che ti ha spinto ad avviare il business che già gestisci. Una cosa è certa. Se hai scelto di intraprendere questa strada è perché hai capito l’importanza della tua libertà finanziaria e raggiungerla è per te ora un obiettivo imprescindibile.
Ad insinuare nella tua mente l’idea che un altro modo di vedere il lavoro è non solo possibile ma anche entusiasmante potrebbe essere stato qualsiasi fattore. Un lento processo, un’illuminazione improvvisa, quel workshop che hai seguito o quella persona così carismatica che hai incontrato. Fatto sta che la nuova prospettiva è troppo allettante per essere ignorata.
Nonostante i tuoi impegni lavorativi full time hai quindi deciso che meritavi di provarci ed ora ti trovi a barcamenarti tra una professione a tempo pieno e la tua carriera da networker. Ti sei certamente accorto fin da subito di due cose:
- motivazione ed organizzazione sono fondamentali per gestire contemporaneamente la tua attività principale ed il network marketing come secondo lavoro.
- Conquistare la piena libertà economica e crearsi una vita professionale soddisfacente non è per tutti e non è un gioco da ragazzi.
D’altra parte si sa, qualsiasi percorso che promette un grande premio alla fine non può essere privo di fatica. L’ho sperimentato sulla mia pelle, quando ho iniziato la carriera da networker abbinandola ad un lavoro full time come impiegata contabile. Confesso, non è stato semplice. Ma ho scoperto che esistono delle strategie che possono aiutare enormemente nell’impresa di conciliare efficacemente attività full time e network marketing.
Che tu desideri solamente aggiungere una seconda fruttuosa entrata al tuo lavoro principale o che tu abbia come obiettivo quello di costruire mattone dopo mattone un business redditizio al quale dedicarti completamente, imparare l’arte dell’equilibrio è indispensabile. Ti voglio quindi dare qualche suggerimento per farlo e per trovare tempo e spazio nella tua vita per entrambe le tue occupazioni, oltre che per te stesso, i tuoi hobby e la tua famiglia.
Network marketing come secondo lavoro: un diverso concetto di tempo
Nel momento in cui si avvia un’impresa indipendente, che si tratti del network marketing o di qualsiasi altro business autonomo, sono necessari diversi cambi di mentalità, per riuscire a gestire al meglio una carriera come imprenditori di sé stessi. Uno dei principali e forse dei più complessi, riguarda la gestione del tempo.
Nel mondo del lavoro che possiamo definire tradizionale, esiste una concezione ben radicata che porta a vedere lo scambio tempo-denaro come unica modalità di creazione di introiti. Normalmente, lavorando come dipendenti si è abituati a scambiare il proprio tempo per denaro e ricevere alla fine del mese uno stipendio fisso. Questo, a fronte di quattro settimane lavorative di circa 40 ore ciascuna. In una struttura del genere lavorare di più è il modo giusto per incrementare la base economica sulla quale contare.
Spesso questa mentalità accompagna anche i migliori imprenditori, che continuano sottilmente a pensare che lavorare più duramente sia l’unica strada possibile per aumentare i propri fatturati. Per quanto impegno e dedizione siano ovviamente le chiavi di qualsiasi successo, esiste una verità che spesso è più semplice ignorare che affrontare. Il tempo è limitato e le 24 ore giornaliere a disposizione rendono impossibile scalare un business basato sul mero scambio tempo per denaro.
Se hai intrapreso una carriera da networker hai già deciso di sganciarti da questo modello e di svincolare i tuoi guadagni dalla tua disponibilità di tempo. Un’attività come il network marketing infatti, basandosi sull’effetto leva, ti permette di guadagnare anche quando diminuiscono le ore che dedichi al lavoro. Questa trasformazione netta di prospettiva comporta però anche un’assunzione di responsabilità non indifferente. Essere imprenditore significa assumere contemporaneamente i ruoli di datore di lavoro, dipendente, responsabile delle risorse umane ed amministratore di te stesso.
Arduo compito, vero? Che rende la tua capacità di gestire al meglio il tempo assolutamente indispensabile. Specialmente se inizi ad occuparti di network marketing come secondo lavoro, non puoi permetterti di non affinare le tue skills nell’organizzazione. Questo sarà imprescindibile per riuscire ad incastrare tutti i tuoi impegni quotidiani.
Come rendere quindi efficace la gestione di una doppia attività?
Dovrai imparare ad autogestirti, definire minuziosamente le tue tasks giornaliere e saper gestire ogni momento della tua giornata molto meglio di quanto sappia fare chi ha “solamente” un lavoro full time. Se sei già abituato a stabilire autonomamente i tuoi orari lavorativi, i tuoi obiettivi e le tue scadenze, perché magari hai già avviato un business in un altro settore, parti parecchio avvantaggiato. Altrimenti dovrai fare tue queste skills nel più breve tempo possibile.
Il network marketing richiede costanza, passione e dedizione quotidiane. Distrarti non è per te un’opzione da considerare se desideri davvero raggiungere obiettivi degni di nota e dare una svolta alla tua vita finanziaria. Il network marketing è un business a tutti gli effetti e come tutte le attività imprenditoriali considerabili serie non porta sicuramente a soddisfazioni economiche che piovono dal cielo come per magia. Solamente passando attraverso alti e bassi, momenti di euforia e periodi di sconforto, rinunce e perseveranza otterrai i risultati che desideri.
Nel network marketing vale una legge fondamentale: seminare con intelligenza porta a raccogliere ottimi frutti nel futuro. Potranno volerci mesi o anni, ma se darai tempo ai semi di germogliare, la tua rete di clienti e collaboratori diventerà l’opera di cui andrai più fiero nella vita e ti porterà alla tanto sognata libertà finanziaria che hai lottato per costruirti.
Iniziare ad operare nel network marketing come secondo lavoro è quindi fattibile, a patto di avere ben chiari i tuoi obiettivi di breve, medio e lungo periodo e di essere disposto ad investire su te stesso seriamente. Senza spaventarti di fronte alla mole di impegno richiesta.
Come trovare il tempo di fare tutto? Cambia prospettiva!
Trovare il tempo di gestire un lavoro full time ed un’attività di network marketing può non essere facile. Il tuo lavoro a tempo pieno oltre a prendersi la maggior parte dello spazio nella giornata si prende anche gran parte delle tue energie. Ma sai cos’ho scoperto lavorando come dipendente e networker contemporaneamente per più di 15 anni? Che abbiamo molte più energie di quelle che pensiamo di possedere e che abbiamo sicuramente molto più tempo di quello che ci sembra di avere.
Non ci credi? Ti propongo un esperimento.
Prova a tracciare minuziosamente tutte le attività a cui ti dedichi durante una giornata. Magari fallo per una settimana, o meglio ancora per un mese. Segna tutto ciò che fai su un taccuino oppure utilizza una delle molte applicazioni di time tracking oggi disponibili. Non barare e non dimenticarti di annotare anche i momenti di pausa, quelli in cui semplicemente ti dedichi a guardare la TV, controllare i social o portare fuori il cane.
Sai cosa succederà alla fine del test? Ti sorprenderai dei risultati e noterai che “come pensi di utilizzare il tempo” è molto distante da “come lo utilizzi davvero”. Scoprirai che hai perso ore a scorrere mollemente il feed dei tuoi social network senza un vero scopo. O che hai passato minuti preziosi della tua giornata a fare zapping senza decidere cosa guardare. Oppure ti pentirai di tutte le volte che hai puntato la sveglia alle 6 ma ti sei alzato alle 8, in ritardo e già stressato.
Sai quante nuove attività potresti inserire nella tua giornata se solo la riorganizzarsi in maniera più smart? Costruire una routine più efficiente ed evitare distrazioni è uno dei segreti del successo di molti imprenditori, insieme all’assoluta consapevolezza di dove spendono il loro tempo.
Quell’ora in più al mattino, tra la sveglia e l’uscita da casa per andare al lavoro, potrebbe essere il momento in cui ti dedichi alla tua formazione come networker. Dedicare il giusto tempo ad uno svago di qualità anziché perdere tempo tra occupazioni nemmeno troppo appaganti, potrebbe regalarti ore preziose. Ad esempio, per costruire la tua rete di vendita, contattare quel cliente o plasmare al meglio il tuo brand personale. Con più consapevolezza dalla tua parte, riuscirai a sottrarre tempo a passatempi inutili anziché ai sacri momenti in famiglia.
Sai cosa ti guiderà verso le giuste decisioni quotidiane? La voglia di fare scelte diverse e di costruire con le tue forze una carriera ricca di stimoli e soddisfazioni. Quando i tuoi obiettivi risuoneranno davvero con ciò che vuoi costruire nella tua vita, con i tuoi perché e con le tue motivazioni più profonde, il cambio di prospettiva sarà immediato ed incredibilmente fluido.
Inizierai a vedere le rinunce semplicemente come un uso più smart del tuo tempo. Le ore spese nella formazione come la costruzione mattone dopo mattone della tua crescita professionale. Le attenzioni che ti potrà capitare di togliere a chi ti circonda, saranno il tuo modo di mettere basi solide per un futuro più sereno per te e la tua famiglia e di dare vita ad un business che ti lascerà nel prossimo futuro molta più libertà.
Network marketing come secondo lavoro? Automatizzare ed attrarre
Oltre a stravolgere il tuo punto di vista sul tempo, per gestire – almeno inizialmente – il network marketing come secondo lavoro, dovrai anche tenere bene a mente che si tratta di un business scalabile. Pertanto può e deve essere reso quanto più possibile automatico, fluido e performante. È possibile infatti rendere molto più profittevole ogni singola ora che dedichi al network marketing. Raggiungere una vera libertà finanziaria significa trarre il massimo dal tempo che hai a disposizione.
Non vuol dire che il tuo impegno può essere ridotto a zero o che arrivare al successo significa poter restare seduto sulla spiaggia 24/7 a sorseggiare il tuo cocktail preferito. Queste immagini irrealistiche lasciamole pure a chi non ha mai fatto business ed a chi non ha né la giusta mentalità né la giusta attitudine per il mondo imprenditoriale. Sei d’accordo?
Ma “impegno” per chi si occupa di business non significa fastidio, bensì opportunità, nuove chance e nuove occasioni di raggiungere risultati sempre più alti. Soprattutto quando affianchi network marketing e lavoro a tempo pieno. Dovrai quindi puntare ad automatizzare quanto più possibile ogni processo.
Cosa intendo? Che dovrai sapere esattamente quali risultati ti porta ogni attività a fronte del tempo che le dedichi. Quando ti occupi di network marketing hai un range di compiti da svolgere ampio e variegato. Devi creare un flusso costante di nuovi clienti, reclutare nuovi partner per ampliare la tua rete, dedicarti alla loro formazione ed all’organizzazione del team.
Hai mai sentito parlare della legge di Pareto?
Afferma che solamente il 20% circa delle cause provoca l’80% degli effetti. Applicato al business significa che il 20% delle tue attività quotidiane è quello che genera l’80% dei tuoi risultati, introiti o avanzamenti professionali. Individuare questo 20% è fondamentale, per concentrati proprio su quello ed automatizzare il resto.
Come rapportare il tutto al network marketing? Oltre alla vendita dei tuoi prodotti ed alla costruzione della tua base clienti – fondamentale per la tua carriera come networker – dovrai concentrare le tue energie sulla creazione di una valida rete di vendita. Questa sarà la chiave per raggiungere obiettivi davvero performanti.
Specialmente se ti occupi di network marketing part time, plasmare un team di collaboratori davvero efficienti ti permetterà di muoverti con più rapidità verso il successo, risparmiando tempo prezioso. Non male quando le ore da dedicare all’attività sono per te limitate.
Un’ottima idea è anche quella di sfruttare a tuo vantaggio i più moderni principi dell’inbound marketing, dando vita a un forte personal brand e a un sistema di comunicazione capace di attrarre nuovi clienti e collaboratori interessati a diventare tuoi partner. Un sito web professionale, un blog con contenuti di valore e profili social gestiti in modo efficace e persuasivo ti permettono di raggiungere ampie fasce di pubblico, renderti visibile, credibile ed autorevole. Quando uniti a dell’advertising online gestito in modo strategico, possono davvero dare la svolta alla tua carriera da networker.
Il tempo che avrai risparmiato con queste due strategie lo potrai investire nella tua attività in altri modi. Dedicandolo alla tua crescita professionale, alla motivazione del tuo team, all’ideazione di nuove strategie di vendita o di nuove campagne marketing.
Impara a delegare: la regola d’oro per trovare equilibrio
La capacità di delegare costituisce una delle più importanti competenze di un imprenditore. Come abbiamo appena visto, delegare ai tuoi collaboratori le attività di vendita è alla base del concetto stesso di network marketing. Ma sono molte altre le aree della tua vita personale e professionale in cui la capacità di delega si rivela indispensabile.
Quando l’obiettivo è quello di incrementare la quantità di tempo a tua disposizione, quando concili ad esempio network marketing e lavoro dipendente, una mossa tattica è quella di individuare tutte quelle attività che potresti delegare con successo. Senza, naturalmente, che questo incida sulle tue prestazioni. Un esempio? Potresti trovare un collaboratore che si occupi delle tue campagne di marketing o che gestisca la parte più amministrativa della tua professione. Guardando al network marketing come ad un’impresa a tutti gli effetti, non ti sembrerà poi così inconsueta l’idea di investire in essa il tuo impegno personale ma anche il necessario budget. Per vederli poi trasformati in utili ritorni futuri.
Puoi anche scegliere di delegare compiti più personali di cui non serve che ti occupi di persona. Quando hai le ore limitate per dedicarti alla crescita del tuo business ed ognuna di esse è determinante per la tua scalata al successo, perché non pensare di chiedere a qualcuno di portare la tua auto dal meccanico? Oppure di prendersi cura del giardino?
O ancora, potresti lasciare che siano i tuoi familiari a fare la spesa o gestire le faccende domestiche. È vero, spesso il difficile è proprio avere la giusta collaborazione da chi ti sta intorno. A volte, però, ciò che ci impedisce di delegare efficacemente è la nostra necessità di avere tutto sotto controllo. Abbandonare l’idea di dover monitorare sempre tutto e lasciare anche solo parzialmente le redini a qualcun altro può rivelarsi vitale per il tuo successo come networker.
Influenze esterne: come renderle positive?
Abbiamo già accennato a come avere attorno persone collaborative e comprensive sia indispensabile, ma vale la pena sottolineare questo punto. Quando decidi di aggiungere impegno all’impegno e affiancare network marketing e lavoro full time è inevitabile incontrare una schiera di detrattori che cercheranno di dissuaderti dall’impresa.
Ti diranno che è troppo impegnativa, complicata, forse impossibile. Cercheranno di convincerti che non vale la pena faticare così tanto, togliere tempo a famiglia e hobby, sacrificare il tuo tempo libero per il tuo business. Pensando di farti un favore, insinueranno a priori che esistono in giro truffatori ed aziende poco serie di cui non bisogna fidarsi. Questo, ancor prima di sapere di cosa ti occupi tu esattamente e qual è il network con il quale hai scelto di collaborare. Non penso ci sia bisogno di evidenziare quanto queste voci siano inutili e dannose.
Quando desideri davvero raggiungere dei risultati in qualsiasi campo imprenditoriale, dovrai pensare con la tua testa, ascoltare solamente la tua motivazione e misurarti solamente con i tuoi limiti. Nessuno potrà dirti se ciò che stai facendo è davvero giusto per te, se puoi sopportare quello stress, se quell’obiettivo è davvero così importante per te.
Per trovare un giusto bilanciamento tra la corsa verso i tuoi scopi ed il mantenimento di relazioni equilibrate puoi prenderti del tempo per spiegare a chi ti circonda in cosa consiste la tua attività. Quali sono i tuoi piani e perché per te è così importante vederli realizzati?
Che tu ne sia consapevole o meno, i tuoi familiari e le persone con cui trascorri più tempo quotidianamente hanno un’influenza incredibile sulle tue scelte. Quindi, anche sulla tua produttività e sulla riuscita delle tue attività imprenditoriali. Far loro comprendere ciò che fai e perché lo fai è indispensabile per creare quel clima sereno e collaborativo che può spianare la tua carriera da networker.
Mentre loro dovranno sforzarsi di essere comprensivi ed accettare il tuo nuovo modo di utilizzare il tempo – più produttivo e focalizzato – tu dovrai curarti di non trascurare i rapporti più importanti e di trovare un equilibrio tra vita privata e lavorativa. Inoltre, la tua dedizione non potrà che essere un esempio eccellente per i tuoi figli o chiunque ti veda come un riferimento.
Scoprirai inoltre che mentre alcune relazioni vanno preservate e tutelate, altre vanno semplicemente rivalutate e – quando serve – eliminate. Il tuo nuovo ruolo da imprenditore è un’ottima occasione per fare chiarezza su quali siano le persone che portano nella tua vita entusiasmo e motivazione e quali invece siano dei risucchiatori di energia in grado di rendere negativa la tua giornata in pochi istanti. Vale la pena coltivare relazioni dannose e negative, facendosi rubare energie e tempo prezioso? A te la risposta.
Network marketing e lavoro full time? Nutriti di soddisfazioni personali
È chiaro a questo punto come i concetti di tempo e impegno cambino drasticamente nel momento in cui decidi di dedicarti ad un’attività imprenditoriale e di conciliare un’occupazione principale ed il network marketing come secondo lavoro. Il percorso come imprenditore ti porterà ad un cambio di paradigma totale. La domanda “come posso trovare il tempo per fare tutto?” cesserà di avere particolare senso.
Scoprirai infatti che il tempo per fare ciò che davvero conta non compare magicamente nella tua vita quando decidi di fare l’imprenditore. Sei tu a ricavarlo all’interno di giornate prima disorganizzate e prive di obiettivi concreti. Inoltre, non misurerai più il tempo in ore, ma in obiettivi raggiunti, trasformazioni, crescita e opportunità colte con convinzione. Avere uno scopo da raggiungere in fondo è ciò ci rende vivi e che riempie il percorso di emozioni positive e carica senza fine.
Conclusioni: conciliare lavoro e network marketing è possibile?
Non correre il rischio di bloccarti davanti all’idea che gestire una doppia attività sia difficile. Non avere paura che le tue risorse personali non siano sufficienti. La maggior parte delle volte non è così e quelli che pensi essere limiti insormontabili si sciolgono davanti alla forza della motivazione che scopri di avere dentro di te.
E soprattutto: come puoi sapere esattamente come andrà, se non ci provi? Come puoi sapere se tu, proprio tu, riuscirai a gestire lavoro da dipendente e network marketing o se sarai in grado di conciliare il tuo business con la nuova avventura da networker? Forse, vale semplicemente la pena buttarti e confrontarti con le tue potenzialità ed i tuoi difetti strada facendo.
E se dovessi fallire? Perfetto! Avrai imparato qualcosa che non avresti mai imparato altrimenti.