Il network marketing e l’e-commerce sono due modelli di business molto attuali che permettono la vendita di prodotti in modo non convenzionale. Oltre a ciò, però, sono molto differenti tra loro, soprattutto per: l’investimento iniziale, il rischio connesso alla loro gestione e le strategie da impiegare per riuscire a fare un buon guadagno. In questo articolo ti aiuteremo a far luce sul network marketing e sull’e-commerce per scegliere il business più in linea con i tuoi progetti.
In cosa consiste un e-commerce?
L’e-commerce in due parole è un negozio virtuale. Come un punto vendita fisico ci sarà uno showroom che, in questo caso, sarà costituito da: foto, descrizioni e, occasionalmente, video. In questo sito l’utente deve poter selezionare ciò che desidera e procedere al pagamento, in un secondo momento l’oggetto fisico dovrà essere spedito. Detto così sembrerebbe un sistema molto semplice ma, in realtà, nasconde alcune insidie. Inoltre ci sono differenti dettagli a cui prestare attenzione per rendere il cliente soddisfatto dell’acquisto e indurlo a tornare.
In cosa consiste il network marketing?
Il network marketing è un modello di business che permette di vendere prodotti o servizi forniti da un partner commerciale anche attraverso degli incaricati. Questi ultimi si occupano della distribuzione capillare della merce, ognuno nella propria rete.
Il network marketing si chiama anche multi level marketing perché ci saranno guadagni a differenti livelli: sia nella vendita diretta della merce che si decide di commercializzare, che nelle percentuali ottenute dalla propria downline Da ciò capisci bene che: più è grande il tuo network migliori saranno i tuoi fatturati.
Di quali skills c’è bisogno per iniziare un business con un e-commerce?
Per aprire un business con un e-commerce dovresti avere buone conoscenze informatiche. Potenzialmente, infatti, potresti mettere su da solo il tuo sito: la tua vetrina virtuale dove vendere i prodotti. Se sei a digiuno completo di tali skills potresti seguire qualche corso a pagamento che ti introduce in questo mondo o implementa le tue conoscenze con insegnamenti avanzati.
Competenze di marketing ti serviranno anche per la gestione del tuo e-commerce e per creare campagne pubblicitarie sui social e i motori di ricerca. Queste ultime consentono di veicolare traffico verso il tuo sito.
Avere una visione strategica di come dovrebbe essere il tuo business, inoltre, è fondamentale per organizzare l’acquisto delle merci, la gestione del magazzino e le spedizioni.
Di quali skills c’è bisogno per iniziare un business di network marketing?
Per iniziare un business di network marketing ci vuole la giusta intuizione che permette di scegliere un prodotto di valore. Si tratta di qualcosa che può davvero interessare alla clientela: un oggetto esclusivo che non si trova né in rete né nei negozi fisici.
Oltre a ciò è fondamentale avere delle spiccate doti imprenditoriali. Queste si concretizzano con: un forte carisma, un’eccellente proprietà di linguaggio e un’ottima capacità motivazionale. Tali aspetti sono indispensabili per creare e gestire la tua rete: dovrai essere un leader, risolvere conflitti e dare delle linee guida da seguire.
Si può cominciare da zero un business con un e-commerce?
Aprire un e-commerce da zero è possibile, è come dare vita a un nuovo negozio, solo che non si aprono fisicamente le porte di un locale ma si inaugura uno spazio online. Optare per un esercizio virtuale non semplifica la procedura da seguire perché anche in questo caso occorrono: dei prodotti da vendere e un luogo dove mostrarli al pubblico.
Per progettare il tuo spazio virtuale potresti affidarti a dei professionisti del settore, tu però dovrai:
- interfacciarti con i grossisti per ottenere le merci da vendere;
- organizzare al meglio il magazzino, per poter spedire in modo veloce ed efficiente;
- farti conoscere in rete con campagne pubblicitarie e la gestione intelligente delle tue pagine social.
Si può cominciare da zero un business di network marketing?
Partire da zero con un business di network marketing è possibile. In questo campo più di altri, però, bisogna avere le idee chiare. Sapere dove vuoi arrivare e avere sempre davanti il tuo obiettivo ti aiuterà a non farti fermare dai piccoli ostacoli o imprevisti che ci sono sempre lungo il cammino.
Puoi iniziare a metterti in gioco e imparare cose nuove dotandoti di uno starter kit, in cui sono racchiusi tutti i prodotti che hai deciso di vendere. Studiandolo a fondo troverai più facilmente una strategia ottimale per proporli al pubblico e sarai anche maggiormente concreto quando presenti il tuo progetto ai partner.
Se ti trovi in difficoltà, per la mole di informazioni che affronti all’inizio di un business di network marketing, potresti chiedere una consulenza professionale per avviare al meglio questa nuova carriera e conoscere alcune strategie efficaci.
Quanto bisogna investire per aprire un e-commerce?
L’investimento per aprire un e-commerce, anche se apparentemente non sembra, è abbastanza rilevante. Le spese principali che occorre fare per mettere su una vetrina virtuale sono:
- l’approvvigionamento degli oggetti da vendere presso un fornitore e l’affitto di uno spazio dove stoccarli.
- La realizzazione del proprio e-commerce, in questo caso occorre: acquistare un dominio, usare un hosting performante, progettare un sito che sia accattivante dal punto di vista della grafica e dei testi.
- Caricamento prodotti e gestione dello spazio. Per essere competitivi occorrono foto professionali e un’amministrazione in tempo reale del sito. Quindi, nel caso in cui l’entità delle vendite sia consistente, è opportuno assumere degli esperti in tal senso.
Quanto bisogna investire per iniziare un network marketing?
L’investimento iniziale per mettere su un business di network marketing è molto basso. Non ci sono grandi spese da affrontare quando intraprendi questo tipo di vendita. Certamente devi avere un budget per: sostenere dei piccoli spostamenti per raggiungere i tuoi clienti o collaboratori, prendere in affitto delle sale riunioni e, occasionalmente, offrire pranzi aziendali per rinsaldare il rapporto con il tuo network.
Inoltre, c’è un investimento facoltativo che puoi fare se vuoi dare davvero un boost al tuo business di network marketing, si tratta di creare una forte presenza online. Farti conoscere nella rete garantisce un supporto importantissimo ai tuoi primi passi in questo mondo, ciò ti consente anche di farti avere un ritorno economico dal punto di vista delle vendite.
Quanto rischio imprenditoriale si ha con un e-commerce?
Il rischio imprenditoriale nell’aprire un e-commerce è abbastanza elevato. Attualmente il consumatore tipo, quando cerca un oggetto da comprare, si rivolge ai grandi marketplace come Amazon, e-bay o Aliexpress, che comprendono una miriade di venditori e quindi, potenzialmente, dispongono di una variabilità altissima di merci.
Potresti, quindi, aver investito molto in un progetto con un user experience pazzesca e una grafica memorabile che, però, viene visitato da un numero esiguo di utenti. Per evitare ciò dovrai anche tu, parallelamente all’e-commerce, affidarti alla vendita della tua merce su un grande marketplace per conquistare clienti e farti notare.
In questi portali dovrai necessariamente innalzare il prezzo finale del prodotto perché, con le commissioni richieste, non potresti rientrare nella spesa iniziale. Ciò comporta un ulteriore rischio: il consumatore potrebbe ritenere la spesa eccessiva e non comprare e tu avresti un magazzino pieno di giacenze.
Quanto rischio imprenditoriale si ha nel network marketing?
A differenza dell’e-commerce un business di network marketing comporta rischi molto bassi. Non c’è pericolo di veder sfumare ciò che si è conquistato con tanta fatica da un momento all’altro in quanto i guadagni crescono un po’ alla volta. Ogni giorno il tempo e il denaro che hai investito per promuovere i tuoi prodotti/servizi e creare una rete di partner solida crescerà costantemente.
Per ottenere tutto ciò con il network marketing devi necessariamente puntare sulla scelta dei collaboratori, optando per persone che come te credono nel progetto, solo così avrai entrate stabili nel tempo.